Murialdo: vicende di una comunità nei secoli
Progetto: Cromaticalab
Cliente: Istituto Internazionale di Studi Liguri, Associazione Arte e Storia
Autori: Massimiliano Caldera, Domenico Ciarlo, Furio Ciciliot, Loredana Fracchia, Graziano Interbartolo, Antonello Merialdo, Carmelo Prestipino, Alfonso Sista, Maurizio Tarrini, Magda Tassinari, Roberto Vassallo
Edizione brossura, 500 pagine patinato opaco - colore - Agosto 2024
Una valle stretta in cui nascere e vivere... un luogo che ci è stato assegnato dalla sorte, una vita che si snoderà senza curarsi troppo delle nostre scelte, a cui pure saremo chiamati ... questa è la storia di ognuno di noi, che viviamo  in luoghi che non abbiamo scelto, ma che sentiamo fortemente “nostri” soltanto perchè vi siamo nati.
E sentiamo nostri, e ne facciamo parte, l'ambiente e i luoghi in cui vissero i nostri avi, di cui portiamo i geni e la memoria inconsapevole, che seppero plasmarli a loro misura, adattandosi ed adattandoli alle loro esigenze in una quotidianità fatta di fatiche, dolori, guerre ed epidemie, che ciò nonostante seppero superare lasciandoci un'eredità preziosa, fatta di mille cose, piccole e grandi, che restano a memoria loro e della loro esistenza.
Un patrimonio che noi ereditiamo senza altro dovere che di tenerlo vivo, o meglio ancora di arricchirlo perchè è parte di noi, della nostra storia e del nostro futuro che affonda le sue radici in quelle loro storie faticose e sofferte, che furono alla base del nostro presente e restano come insegnamento e guida verso un tempo che vorremmo migliore. Luoghi e persone che hanno segnato, in maneria indelebile e ben oltre ciò che essi stessi volessero, i destini delle nostre vite, perchè siamo i loro figli e da loro dovremmo trarre insegnamento e forza per il cammino che ci attende. Luogi e persone che furono e sono una cosa sola: la nostra terra.

Back to Top